
Praia a Mare è un paesino di circa 7000 abitanti situato nel nord della Calabria. La storia di questo paese è alquanto incerta, il nome Praia infatti potrebbe derivare da Plaja sclavorum cioè "spiaggia degli schiavi" per scambi di merci che avvenivano sulla spiaggia. Inizialmente Praia era la marina di Aieta ma nel 1928 divenne comune a sè.
Praia a Mare è bella sotto ogni punto di vista ma uno dei maggiori simboli di questo paese è l'isola di Dino, l'isola più grande della Calabria. Questa isola vanta moltissime grotto anche sommerse e le più famose sono la grotta azzurra e la grotta del leone.
La grotta azzurra, chiamata cosi per il colore azzurro intenso delle sue acque è posta nella parte sud, sul lato rivolto verso Scalea. La grotta è lunga 70 m e profonda 12 m. Verso mezzogiorno la grotta raggiunge il picco di luminosità e le acque risultano di un azzurro intenso e le pareti risplendono di riflessi grazie ai raggi del sole. Durante i vari tuor i pesciolini si riuniscono intorno alle imbarcazioni attirando lo sguardo dei turisti.
La grotta del Leone sempre nel lato dell'isola rivolto verso sud è una grotta abbastanza grande, le acque color smeraldo sono limpide e i fondali della grotta sono molto bassi quasi 5 m. La caratteristica di questa grotta è una roccia situata nella parte finale della grotta che fuori esce dalle acque e sembra appunto un leone sdraiato con la testa alzata.
E' possibile visitare entrambe le grotte con pedalò, con canoe ma anche con tour guidati. Le grotte sono ampie ed è possibile entrare anche con piccole imbarcazioni.