I benefici del Peperoncino e le sue origini

Il peperoncino è una spezia molto diffusa in Italia soprattutto al sud.  Alcuni reperti testimoniano che gia 9000 anni fa il peperoncino era presente in Messimo e che gli Aztechi lo utilizzavano.

Il peperoncino arrivato in Europa dopola scoperta dell'America ebbe una diffusione rapida all'inizio tra il popolo povero. Il suo largo uso ha destato l'interesse  di studiosi i quali hanno voluto comprendere gli effetti e i benefici. L'unità di misura che differenzia le varie tipologie di peperoncino si misura in gradi Scoville. 

scala scoville

Le sue proprietà sono molteplici innanzitutto è un ottimo vasodilatatore, migliora la circolazione sanguigna e protegge il sistema cardiovascolare.  E' un ottimo antinfiammatorio, utile per il mal di gola e per problemi reumatici. Contiene la vitamina C e la sua fama di afrodisiaco è dovuta ad un'altra vitamina contenuta nel peperoncino cioè la alla vitamina E. 

Naturalmente le controindicazioni sono dietro l'angolo, infatti i bambini e le donne in gravidanza devono evitare cibi con il peperoncino e soprattutto le persone che soffrono di patologie come la cistite, la gastrointerite e ulcera devono evitare l'utilizzo di questa spezia.

In Calabria, la regione piccante per eccellenza,  festeggia con un festival nel mese di settembre, Sua Maestà il Peperoncino. Il paese che organizza questa festa è Diamante, paese nella Riviera dei Cedri. Durante la festa avvengono gare, convegni e spettacoli con un unico protagonista il peperoncino. 

Viaggiando Italy

Viaggiando Italy è un portale turistico
dove troverai offerte di hotel,residence ed escursioni in Calabria.

C.so del Tirreno,S. Maria del Cedro

+39 09851986169

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Last Minute Ponte 2 Giugno

 

inviamiunmessaggio

Google+