
Imponente e regale dall'alto del monte San Biagio la statua del Cristo Redentore protegge i fedeli aprendo le sue grandi braccia.
Costruita nel 1965 da Bruno Innocenzi, per volere del conte Rivetti, quest'anno compie 50 anni e Maratea festeggerà il 50° anno dalla costruzione con grandi eventi. Il Cristo alto 21 metri è la statua più alta al mondo seconda solo alla statua di Rio De Janeiro solo perchè posizionata su un piedistallo alto 8 metri.
Il materiale utilizzato per il Cristo di Maratea è cemento armato mescolato a marmo di carrara, all'interno della statua è presente una cavità utilizzata solo dai manutentori per eventuali lavori di restauro. Guardando la statua da lontano i turisti possono avere l'illusione che la statua sia rivolta verso il mare, invece il Cristo volge il suo sguardo alla basilica di San Biagio a pochi passi dalla statua. Nella basilica sono coservate le reliquie di San Biagio ed è possibile visitare sia la statua che la basilica durante il giorno. Ai piedi della statua è presente un belvedere che permette ai visitatori di godere delle bellezze di Maratea.
E' possibile raggiungere la statua percorrerendo una serie di tornanti, durante l'estate è disponibile una navetta perchè a causa del grande flusso di turisti la zona dove è presente la statua viene chiusa al traffico.